Da sabato scorso posso dire di aver iniziato a popolare la vasca. Un utente del forum di Acquaportal e di Reef Italia (supergippo) mi ha venduto 6 talee di sps e qualche giorno dopo ho inserito due Ocellaris di allevamento che spero vivano un pò di più dei precedenti.
Impressionante la vasca di supergippo, semplicemente stupenda per colori e dimensioni delle acropore presenti. Il tutto vive di una armonia unica con gli svariati pesci tutti in salute che danno ancora più colore. E' stata senza dubbio la vasca più bella che io abbia mai visto.
4 delle talee prese sono state taleate ed incollate al momento quindi hanno sofferto un bel pò ed alcune di esse hanno sbiancato alla base ma la cosa sembra stabile.
Le talee da me comprate:

Impressionante la vasca di supergippo, semplicemente stupenda per colori e dimensioni delle acropore presenti. Il tutto vive di una armonia unica con gli svariati pesci tutti in salute che danno ancora più colore. E' stata senza dubbio la vasca più bella che io abbia mai visto.
4 delle talee prese sono state taleate ed incollate al momento quindi hanno sofferto un bel pò ed alcune di esse hanno sbiancato alla base ma la cosa sembra stabile.
Le talee da me comprate:
Acropora Tenuis

Seriatopora Hystrix

Acropora Humilis (?)

Seriatopora Caliendrum

Montipora Samarensis

Acropora Millepora


Acropora Humilis (?)

Seriatopora Caliendrum

Montipora Samarensis

Acropora Millepora

Ed ora le foto dei coralli già presenti e una panoramica della vasca
Lobophyton

Montipora Digitata

Montipora Foliosa

Panoramica


Montipora Digitata

Montipora Foliosa

Panoramica

Adesso non mi rimane che aspettare e vedere come procederà la vasca. Per il momento non ho ancora attivato il reattore di calcio e cerco di mantenere stabili i valori grazie al Reef Complete a+b della Prolabmarine. Il metodo di gestione utilizzato rimane il berlinese puro con cambi settimani del 5% ovvero 10 litri per ora con il sale Tropic Marine Pro Reef fino ad esaurimento con il quale ho avviato il tutto.
Ieri sera ho dosato 2ml di Koralvit F della Knop come cibo per coralli ma presto comprerò il Microvert della Kent.
Ieri sera ho dosato 2ml di Koralvit F della Knop come cibo per coralli ma presto comprerò il Microvert della Kent.